Eco Fishfinder
L'ecoscandaglio è diventato uno strumento indispensabile per i pescatori moderni, soprattutto per coloro che praticano la pesca in barca. Questo dispositivo ci permette di "vedere" sotto la superficie dell'acqua, fornendoci informazioni preziose sulla profondità, la natura del fondale e, soprattutto, sulla presenza di pesci.
- Identificazione delle zone pescose: L'ecoscandaglio ci permette di individuare rapidamente le zone con la maggiore concentrazione di pesci, come i cambi di profondità, i relitti, le secche e le zone con vegetazione sottomarina.
- Studio del comportamento dei pesci: Osservando le tracce sullo schermo dell'ecoscandaglio, possiamo capire come i pesci si muovono e a quali profondità si trovano, adattando di conseguenza le nostre tecniche di pesca.
- Selezione delle esche: L'ecoscandaglio ci aiuta a scegliere l'esca più adatta in base al tipo di pesce che vogliamo catturare e alla profondità a cui si trova.
- Aumento dell'efficienza: Grazie all'ecoscandaglio, possiamo ridurre notevolmente il tempo impiegato per trovare i pesci, aumentando così le nostre possibilità di cattura.
- Sicurezza: Oltre a essere uno strumento di pesca, l'ecoscandaglio ci permette di navigare in sicurezza, evitando gli ostacoli sommersi e le zone pericolose.
L'ecoscandaglio emette un fascio di ultrasuoni che penetra nell'acqua. Quando gli ultrasuoni incontrano un ostacolo, come il fondale o un pesce, vengono riflessi e ripresi dal trasduttore. Il tempo impiegato dal segnale per fare andata e ritorno permette di calcolare la distanza dell'ostacolo.
Esistono diversi tipi di ecoscandagli, che si differenziano per caratteristiche e funzionalità:
- Ecoscandagli a fascio singolo: Sono i più semplici e economici, ma offrono informazioni limitate.
- Ecoscandagli a doppia frequenza: Consentono di visualizzare sia il fondo che i pesci in modo più dettagliato.
- Ecoscandagli a scansione laterale: Creano un'immagine bidimensionale del fondale, permettendo di individuare strutture sommerse e ostacoli.
- Ecoscandagli CHIRP: Utilizzano una gamma più ampia di frequenze, offrendo immagini più nitide e dettagliate.

Conclusioni
L'ecoscandaglio è uno strumento che ha rivoluzionato il mondo della pesca sportiva, rendendola più efficace e divertente. Grazie a questo dispositivo, possiamo esplorare i fondali marini e fluviali come mai prima d'ora, aumentando le nostre conoscenze sulla vita acquatica e le nostre possibilità di catturare i pesci che desideriamo.
Filtri
Disponibilità
Ci sono 50 prodotti.
Ci sono 50 prodotti.
News
-
0
Come pescare i GROSSI SCORFANI
Pubblicato: 09/07/2025 | Categoria : Tecniche di pesca , TutorialIn questo video Matteo insieme a Fabrizio sono a pesca di un pesce buonissimo: lo scorfano chiamato anche cappone! Abbiamo fatto delle riprese [...]
-
1
La Canna da pesca "BIKKARA" va con Fabrizio a p
Pubblicato: 30/06/2025 | Categoria : NewsFabrizio Schirru va con la sua canna "BIKKARA" nella zona del Sud Sardegna, precisamente a S.Antioco con l'amico Enrico Garau "Spinniau", alla [...]
-
2
Una canna da pesca RIVOLUZIONARIA - Sabiki
Pubblicato: 08/06/2025 | Categoria : News , Tecniche di pescaIn questa giornata di pesca vi portiamo insieme a Matteo a pesca con il sabiki. È una pesca semplice e molto divertente e oggi proveremo una [...]